Bernie Madoff, il famigerato inventore del più grande schema Ponzi mai ideato nella storia americana, è morto all’età di 82 anni, mentre scontava una pena di 150 anni di prigione federale.
Madoff era finito in prima pagina dopo aver sottratto 65 miliardi di dollari ai suoi investitori ed essere riuscito a non farsi scoprire per decenni.
Il lungo elenco dei truffati comprende celebrità del calibro di Larry King e Steven Spielberg, ma anche molti istituti bancari di spicco, come la HSBC e l'UBP (Union Bancaire Privée).
Lo schema è crollato nel 2008 dopo che la crisi finanziaria aveva finito col portare alla luce le attività illecite di Madoff.
Ma quali sono le lezioni da imparare dalla truffa di Bernie Madoff? Eccone alcune:
1. Troppo bello per essere vero? Se una cosa vi sembra troppo bella per essere vera, probabilmente lo è.
2. Conoscere i propri investimenti. Sarebbe meglio non investire in qualcosa che non si conosce.
3. Calcolare tutti i possibili rischi. Stabilite sempre la perdita finanziaria che siete disposti a sopportare.
Una cosa è chiara: chi sceglie di fare un investimento rischioso, dovrebbe prendere in considerazione l’idea di un portafoglio diversificato, che comprenda anche asset più sicuri e stabili che contribuiscano a ridurre rischi e volatilità e a proteggere il proprio patrimonio.
Photo credit: adiamond626