Il seguente grafico mostra il CPI degli Stati Uniti dal 1775 al 2010.
L'indice dei prezzi al consumo (CPI) monitora il prezzo di un dato paniere di prodotti e servizi. Il CPI viene utilizzato per valutare i cambiamenti associati al costo della vita.
Da un punto di vista storico, si può vedere che il CPI ha subito un’impennata durante le guerre.
In periodo di guerra, questo è facilmente comprensibile: la produzione di molti beni è controllata, e quindi c’è una maggiore domanda per una quantità inferiore di prodotti, il che porta inevitabilmente ad un aumento dei prezzi.
Ma la vera notizia è che il CPI è in costante aumento dal 1971.
È difficile sostenere che un aumento così drastico del costo della vita, anno dopo anno per quasi 50 anni, possa essere attribuito soltanto alla legge della domanda e dell’offerta.
In realtà, è probabile che il fattore determinante di questo innalzamento del costo della vita sia la svalutazione sottostante.
Sappiamo che siete già a conoscenza di ciò che è avvenuto nel 1971, anche grazie alla lettura dei nostri SPOTLIGHT precedenti, quindi ci limiteremo a ribadire che in un mondo guidato dall’inflazione, i metalli preziosi rimangono tra gli asset più semplici per proteggere il proprio patrimonio.
Acquistare oro fisico - Acquistare argento fisico.