Se siete genitori implicati o ambiziosi, vorrete certamente dare ai vostri figli tutte le opportunità che la vita ha da offrire e garantire il loro avvenire finanziario.
Un modo per farlo è offrire loro un’educazione finanziaria e iniziare a costituire un patrimonio nelle prime fasi della loro vita.
Ci sono vari motivi per cui l’oro e i metalli preziosi possono giocare un ruolo importante in questo percorso.
Vediamo perché.
L’oro fisico è un investimento che dura generazioni
Uno dei vantaggi principali dell’oro fisico è la sua durabilità, sia finanziaria che fisica.
Prima di tutto, a differenza di altre forme di investimento come l’immobiliare, l’oro non necessita di manutenzione e non perde valore per via del suo stato fisico. A patto che venga conservato correttamente.
In secondo luogo, la storia dimostra che l’oro può sopportare alti e bassi importanti sul mercato, e che anche quando il suo valore scende, a un certo punto è molto probabile che risalga.
Lo sapevate che... ?
Il valore dell’oro non è mai sceso a zero nella storia, anche perché è un bene indistruttibile e raro ampiamente utilizzato in tutto il mondo.
Inoltre l’oro gode di una lunga storia come valuta: il metallo prezioso è stato riconosciuto come mezzo di scambio ufficiale nel commercio internazionale già dal 1500.
Ecco perché il risparmio in oro può essere un ottimo modo per investire nel futuro dei vostri figli e nipoti, in modo che possa essere trasmesso da una generazione all’altra.
L’oro protegge dall’inflazione
Uno degli aspetti che rende il risparmio in oro unico, rispetto ai risparmi bancari, è la sua resistenza alla svalutazione della moneta cartacea causata dall’inflazione.
In altre parole, l’oro non perde valore quanto la moneta cartacea.
Se osserviamo i dati storici, l’oro esce chiaramente vincitore dalla “battaglia” contro le valute legali, che hanno perso circa l’80% del proprio valore rispetto all’oro negli ultimi 20 anni.
Il seguente grafico parla chiaro:
Una delle possibili spiegazioni è abbastanza semplice: la stampa di moneta in quantità illimitate svaluta le valute, mentre l’oro non può essere stampato o creato dal nulla, il che offre al metallo un valore naturale e intrinseco.
E poiché l’oro è un prodotto fisico (nonché raro e prezioso), quando l’inflazione aumenta il prezzo del metallo tende a fare quello che fanno tutti i prezzi dei prodotti fisici nei periodi di inflazione: salire.
Ecco perché risparmiare oro per i vostri figli può aiutare a minimizzare eventuali perdite nel caso in cui la moneta cartacea dovesse iniziare a perdere valore.
Il valore dell’oro è riconosciuto in tutto il mondo
Un’altra ragione convincente per investire nell’oro per i vostri figli è data dal fatto che il valore del metallo giallo è riconosciuto in quasi tutti i paesi del mondo.
Quindi, se il nostro sistema monetario dovesse crollare, alcune monete d’oro a corso legale potrebbero risultare utili.
Non stiamo dicendo che il sistema monetario sia destinato a crollare nel prossimo futuro, ma avete capito il concetto...
Come asset riconosciuto ovunque, l’oro viene scambiato in quasi tutti i paesi e può essere trasformato in moneta cartacea a livello mondiale.
Tuttavia, non bisogno dimenticare che, se voi o i vostri figli doveste trasferirvi in un altro paese e doveste aver bisogno di portare con voi dell’oro fisico, potreste dover pagare alcune tasse alle autorità locali per poter far entrare l’oro nel paese, ma anche alla rivendita.
Per evitare questo problema, potete optare per una soluzione di custodia come GOLD AVENUE, in cui l’oro sarà conservato in tutta sicurezza nei nostri caveau in Svizzera. In questo modo, i vostri figli potranno trasferirsi in qualunque parte del mondo e rivenderci istantaneamente l’oro online, senza commissioni.
In conclusione, risparmiare in oro e metalli preziosi è un grande passo in avanti verso la sicurezza finanziaria dei vostri figli.
2 cose di cui discutere con i vostri figli se decidete di comprare oro per loro
Risparmiare oro per i vostri figli può garantire una sicurezza finanziaria per il loro futuro ma, prima di farlo, ci sono due cose importanti di cui discutere con loro:
- Se volete conservare l’oro in casa, non dimenticatevi di dire loro dove si trova. Infatti, se decidete di sotterrarlo in giardino, potrebbero fare fatica a ritrovarlo. Ah, e non dimenticate di includere l’investimento in oro nel vostro testamento.
- Dite loro che l’oro fisico è un investimento a lungo termine e che, anche se possono venderlo in qualsiasi momento, è importante monitorare il prezzo dell’oro e scegliere con cura il momento giusto.
- Infine, è opinione comune che l’oro e le monete rare debbano essere conservati per almeno cinque anni, quindi ricordate loro che l’oro che state acquistando è un gruzzolo o un fondo per il loro avvenire. E forse anche il pilastro del futuro dei loro figli.