I 6 gioielli più costosi al mondo

Sin dagli albori dell’umanità, i gioielli sono stati un’espressione visibile della ricchezza, dello status e dell’eleganza di chi li indossava.
La nostra passione per la decorazione e l’esposizione di ricchezza viene da molto lontano, con conchiglie, denti di animali e altri lasciti di animali. Nel tempo, però, si è sviluppata un'industria che guadagna miliardi e lavora con un'ampia varietà di materiali, come oro, diamanti, pietre preziose e perle.
In questo articolo ti presentiamo i 6 gioielli più costosi al mondo, approfondiamo la storia della gioielleria e ti mostriamo perché gli oggetti da collezione in oro, come lingotti e monete d’oro, fanno da ponte tra il mondo della gioielleria e il mondo degli investimenti a lungo termine💍💰.
Una (brevissima) storia della gioielleria
Gli esseri umani hanno iniziato presto ad usare i gioielli come espressione di bellezza, status sociale e ricchezza. Infatti, fin dall'età della pietra, sono state utilizzate collane di conchiglie, gusci di lumache e denti di animali.
Con l'avvento della lavorazione dei metalli e l'uso di materie prime rare (pietre preziose, diamanti e oro) i gioielli hanno iniziato ad essere sempre più scambiati come alternativa al denaro. Comprare oro, infatti, non è solo una questione di eleganza, ma un vero e proprio investimento.
Per esempio, fino al XIX secolo, era consuetudine che i marinai frisoni indossassero un orecchino d'oro per poter pagare il proprio funerale in caso di naufragio. È un esempio macabro, ma spiega molto bene come i gioielli e l’oro in generale possano essere utilizzati come strumento di pagamento.
Insomma, azioni e obbligazioni non sono le uniche opzioni per chi cerca un investimento: gioielli, opere d’arte, terreni e immobili, metalli preziosi come oro, argento, platino e palladio sono valide alternative!
Oggi, i gioielli realizzati con materiali preziosi dominano il mercato globale e ogni anno marchi di lusso generano miliardi di vendite con le loro collezioni. Nonostante comprare oro non sia solo una questione riservata a pochi fortunati, esistono anche pezzi singoli che hanno fatto la storia della gioielleria, raggiungendo prezzi da capogiro alle aste.
Ecco la nostra selezione dei gioielli più costosi del mondo:
1. Hope Diamond: il diamante blu da 250 milioni di dollari

Sì, non abbiamo sbagliato a scrivere. Conosciuto anche come Diamante Blu della Speranza, il diamante Hope Diamond ha un valore stimato di 250 milioni di dollari, ed è uno dei diamanti più preziosi al mondo. Come si può intuire dal suo nome, vanta un colore blu intenso, e ben 45,52 carati.
La sua storia, però, è abbastanza triste: la leggenda narra che questa pietra appartenesse a una statua della divinità indiana Vishnu. Il diamante venne rubato, scatenando l’ira di Vishnu, che maledisse i successivi proprietari. Tra le sue vittime più celebri troviamo Re Luigi XV, morto di vaiolo, Luigi XVI e Maria Antonietta, entrambi morti ghigliottinati.
Il diamante Hope è attualmente esposto al Museo Nazionale di Storia Naturale di Washington DC.
2. L’Incomparable Diamond, uno dei diamanti più grandi al mondo

Il diamante Incomparable venne trovato per caso da una bambina tra le macerie e i detriti di una miniera diamantifera. Una scoperta molto fortunata, visto che si tratta di un diamante giallo di dimensioni davvero eccezionali.
Con ben 407,48 carati e tagliato a triolette, ha un valore di mercato pari a 55 milioni di dollari.
Questo è montato su una collana composta da 229,52 carati di diamanti bianchi incastonati in oro rosa 18 carati. La collana, nota come The Mouawad L’Incomparable Diamond Necklace, è la più preziosa al mondo ed è stata creata dal marchio libanese Mouawad con una forma che richiama un ramo di vite.
Al momento, questo gioiello, uno dei più cari al mondo, non è esposto in nessun museo. Infatti, è stato acquistato dalla filantropo Nita Ambani come regalo di nozze per la nuora Shloka Mehta, che ha sposato il figlio di Ambani, Akash, nel marzo del 2019.
3. L'anello (forse) più costoso del mondo: The Diamond Shawish

Il gioielliere ginevrino Shawish ha lanciato nel 2012 l’anello più costoso del mondo, dal valore di circa 70 milioni di dollari.
Ciò che rende questo anello così straordinario non è solo il suo prezzo esorbitante, ma anche il fatto che sia il primo al mondo interamente realizzato in diamante.
Mohamed Shawesh, presidente e CEO di Shawish, ha dichiarato a Vogue nel 2011: “Creare un anello composto esclusivamente da diamanti sfaccettati sembrava una pura fantasia, quasi impossibile. Abbiamo deciso di intraprendere questa sfida per realizzare il perfetto anello di diamanti, incarnando così l’apice dell’arte gioielliera.”
Questo capolavoro è stato scolpito da Shawish utilizzando il laser insieme a tecniche tradizionali di taglio e lucidatura dei diamanti, un processo che ha richiesto un intero anno per essere completato.
Un tesoro da miliardi, un Buddha d’oro, e una leggenda che non muore mai. Hai mai sentito parlare dell’oro di Yamashita? Preparati a entrare in una storia vera che sembra uscita da un film.
4. Apollo e Artemide, due orecchini davvero esclusivi

Apollo e Artemide, due orecchini di diamanti, sono stati venduti separatamente da Sotheby’s nel 2017 per una cifra straordinaria di 57,4 milioni di dollari, rendendoli la parure di orecchini più costosa al mondo.
Con poco più di 30 carati e intensi colori blu (Apollo) e rosa (Artemide), questi gioielli rappresentano dei veri e propri capolavori nella nostra selezione dei gioielli più cari del mondo.
5. La collana Hutton Mdivani, il gioiello di giada più prezioso al mondo

Anche se i diamanti sono celebri per il loro valore, molte altre pietre preziose possono raggiungere prezzi record.
Un esempio lampante è la collana Hutton Mdivani, venduta all’asta da Sotheby’s nel 2014 per 27,4 milioni di dollari.
Questo gioiello, proveniente dalla collezione della celebre filantropa Barbara Woolworth Hutton, attira l’attenzione per la sua connessione con una delle figure più influenti del XX secolo. Unica erede della fortuna dell’impero dei grandi magazzini Woolworth, Barbara Hutton divenne famosa per la sua straordinaria ricchezza e per il suo stile di vita lussuoso, contraddistinto anche da vari matrimoni, tra cui quello con il principe Alexis Mdivani, da cui ha preso il nome la celebre collana Hutton Mdivani. Durante la sua vita, Hutton fu anche nota per le sue generose donazioni e il suo impegno filantropico in varie cause.
La collana, con un raffinato design Cartier composto da 27 perle di giada e oro 18 carati, rappresenta uno dei gioielli più costosi e pregiati al mondo.
6. L’eccezionale blu Oppenheimer, diamante blu da quasi 15 carati

L'Oppenheimer Blue è stato il gioiello più costoso mai venduto all'asta fino al 2016 ed è sicuramente uno degli anelli più esclusivi mai realizzati.
Prende il nome dal suo ex proprietario, il commerciante di diamanti britannico Philip Oppenheimer, conta 14,62 carati ed è stato venduto a un'asta di Christie's per 57,5 milioni di dollari.
Questi sono solo alcuni esempi di gioielli particolarmente costosi, ma ne esistono molti altri. Per esempio, i gioielli del tesoro della Corona inglese, utilizzati durante l’incoronazione di Carlo III .
Monete e lingotti d'oro: oggetti da collezione e investimenti a lungo termine
La nostra lista dei gioielli più costosi al mondo rimarrà probabilmente per sempre fuori portata per la maggior parte di noi (sigh!), ma questo non vuol dire che dobbiamo rinunciare a comprare oro, da investimento e, perché no, anche da collezione.
Infatti, esistono molti prodotti in oro e altri metalli preziosi con prezzi accessibili ai più, perfetti come oggetti da collezione e come investimenti a lungo termine. Basta pensare che il prezzo di un lingotto d’oro parte da circa 110 € (prezzo aggiornato a maggio 2025)!
L’oro, con il suo fascino senza tempo e i suoi rendimenti storicamente elevati, attira collezionisti e investitori da sempre, e in GOLD AVENUE disponiamo di un'ampia gamma di monete e lingotti d'oro, anche in edizioni limitate, adatti come oggetti da collezione, regali e investimenti.
Monete d'oro

Le monete d'oro sono il bene ideale per chi non cerca soltanto oro, ma anche un oggetto pieno di storia e dal design raffinato. Si differenziano tra loro per motivo, storia, origine, valore nominale e peso.
Analogamente ai gioielli, le monete d’oro possono essere una scelta interessante se vuoi comprare oggetti da collezione che possano fungere anche da investimento a lungo termine e facilmente rivendibili.
Tra le più famose, ti consigliamo di iniziare con il Krugerrand sudafricano, la Filarmonica di Vienna e l'American Eagle🪙.
Non mancano nemmeno le alternative in argento, come i cuori in argento da collezione, davvero preziosi e facilmente rivendibili!
Lingotti d'oro

Un'altra opzione popolare per collezionisti e investitori sono i lingotti d'oro dai motivi esclusivi. Ad esempio, il nostro lingotto d'oro puro 999,9 da 1 oncia con una rappresentazione dettagliata della croce romana o il nostro popolare lingotto d'oro puro PAMP Suisse Lady Fortuna.
Esattamente come accade per le monete d’oro, anche i lingotti hanno prezzi molto diversi tra loro, determinati per lo più dal loro peso. Per questo, non sono un investimento adatto solo alle persone particolarmente benestanti.
Pensa che alcuni lingotti d’oro ricordano dei veri e propri gioielli, come il classico PAMP Suisse Lady Fortuna, utilizzato da molte star come orecchino o ciondolo. Un must have in ogni collezione!
Una scelta più accessibile sono i lingotti d'argento, soprattutto se incisi con motivi decorativi, oppure l’oro digitale, che però non vanterà mai i benefici di quello fisico!
In GOLD AVENUE puoi acquistare lingotti d'oro del valore di un solo grammo, per esempio, e conservarli nei nostri caveau in Svizzera gratuitamente, per valori inferiori ai 10.000 €.
L'oro è un metallo prezioso da sempre utilizzato sia come oggetto da collezione che come oggetto decorativo e come investimento, creando un legame tra l’esclusivo mondo della gioielleria e quello degli investimenti a lungo termine.