Investire in argento ed evitare l’IVA: è possibile?

Per diversificare i tuoi investimenti, i metalli preziosi sono alleati fondamentali. Anche se l’oro è considerato il bene rifugio per eccellenza, l’argento non è da meno. In questo articolo ti spieghiamo come investire in argento e risparmiare sull’IVA.
Negli ultimi mesi, l’argento ha vissuto una vera e propria impennata sui mercati: partendo da circa 28,92 USD/oz all’inizio dell’anno, il prezzo è salito fino a 50,94 USD/oz in ottobre 2025, segnando un rialzo di circa il 76 % su base annua.
In termini relativi, l’argento ha addirittura superato l’oro nel breve periodo: mentre il metallo giallo ha mostrato una performance forte, l’argento ha cavalcato la spinta della domanda industriale (in particolare nel settore delle energie rinnovabili ed elettronica) e la corsa ai beni rifugio.
Molti analisti restano ottimisti, stimando che l’argento possa continuare a beneficiare dell’onda favorevole dei metalli preziosi in un contesto globale di tassi, incertezza geopolitica e deficit nell’offerta.
In questo articolo aggiorniamo il quadro: come investire in argento oggi, come funziona la fiscalità di questo metallo e come, in modo legale, è possibile evitare l’IVA quando si acquista argento da investimento e diversificare gli investimenti.
Perché conviene investire in argento e altri metalli preziosi?
I metalli preziosi restano una componente chiave di ogni portafoglio bilanciato, in grado di proteggere il capitale nei momenti di instabilità economica o inflazionistica.
Nel 2025, l’argento si conferma come alternativa accessibile e versatile all’oro, apprezzata da investitori esperti e da chi muove i primi passi nel mondo degli investimenti fisici.
Oltre alla sua funzione di riserva di valore, l’argento ha un ruolo cruciale in settori industriali strategici:
- Energie rinnovabili (pannelli solari, batterie, tecnologie verdi)
- Elettronica e telecomunicazioni
- Medicina e dispositivi sanitari
- Automotive e mobilità elettrica
Questa duplice natura – bene rifugio e risorsa industriale – lo rende un metallo altamente richiesto, con un potenziale di crescita a lungo termine.

La questione dell’IVA: argento da investimento e fiscalità
Quando si parla di argento fisico, è fondamentale considerare la fiscalità.
A differenza dell’oro da investimento, l’argento non gode di un’esenzione automatica dall’IVA, e le aliquote possono variare sensibilmente da un Paese all’altro.
Ecco la situazione aggiornata al 2025:
👉 Attualmente, in Italia, gli investimenti in metalli preziosi, ad eccezione dell’oro, sono sottoposti a un'imposta sul valore aggiunto (IVA) del 22%. Le plusvalenze generate dalla vendita di metalli preziosi da investimento, invece, sono tassate con un'imposta sostitutiva fissa del 26%.
In Svizzera, per l'acquisto e la custodia dell'argento fisico da investimento, si paga un'aliquota IVA del 8,1%. Tuttavia, i prodotti custoditi in porto franco sono esenti.
In altri paesi, come la Francia e il Regno Unito, l’IVA sull’argento da investimento è pari al 20%, mentre in Germania si applica un’aliquota del 19%.
L'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto)è un'imposta indiretta applicata in fase di produzione e scambio di beni o servizi.
L’IVA viene applicata in tutti i paesi dell’Unione Europea, con aliquote variabili a seconda del paese (generalmente dal 17% al 27%). I paesi membri dell’UE hanno stabilito delle aliquote IVA minime e massime e hanno la possibilità di applicare aliquote ridotte o esenzioni in alcuni settori.
In Italia, l’aliquota ordinaria è del 22% ma sono previste aliquote ridotte per alcuni beni e servizi:
- 4% per alimenti, bevande e prodotti agricoli
- 5% per alcune categorie di prodotti alimentari e apparecchiature mediche
- 10% per medicinali, giornali, fornitura di energia elettrica e gas per usi domestici
Questa situazione fiscale può rappresentare un ostacolo significativo per te e per tutti gli altri investitori interessati ad ampliare la propria esposizione a questi metalli preziosi.
Tuttavia, c'è una soluzione.

GOLD AVENUE offre una strategia che ti consente di acquistare argento da investimento e altri metalli preziosi senza dover pagare l'IVA. Questo metodo è completamente legale e altamente pratico, oltre che sicuro.
Come funziona? Semplice! Le monete e i lingotti d’argento esenti IVA sono custoditi in caveau protetti all’interno di porti franchi sicuri in Svizzera, ovvero zone economiche speciali dove non viene applicata l'IVA.
Quindi, se decidi di comprare argento senza IVA, potrai approfittare dell’esenzione e massimizzare così il tuo budget e i profitti.
⚠️ Attenzione: per beneficiare dell’esenzione, le monete e i lingotti in argento senza IVA devono rimanere in custodia all’interno del porto franco. Questo significa che i prodotti in argento esenti da IVA sono disponibili soltanto in custodia e non possono essere spediti.
I vantaggi di affidarti a GOLD AVENUE
Il deposito di argento esente IVA presso un porto franco in Svizzera ti consente di:
- Evitare le spese di spedizione e trasporto associate all'acquisto o alla vendita di lingotti e monete d’argento.
- Evitare il pagamento dell’IVA svizzera sull'argento fisico da investimento pari al 8,1%.
- Evitare il pagamento dell’IVA nel tuo paese di residenza (se vivi in Italia e scegli di farti spedire i tuoi prodotti in argento, dovrai pagare un’aliquota pari al 20%).
- Usufruire delle spese di custodia ridotte (o anche nulle) di GOLD AVENUE, che rendono l'investimento ancora più conveniente e sicuro. Infatti, il servizio di custodia è gratuito fino a un valore di € 10.000.
Insomma, se desideri ampliare il tuo portafoglio di metalli preziosi senza incorrere in costi aggiuntivi e senza rinunciare alla più alta qualità, investire in argento senza IVA potrebbe essere un’ottima idea!
👉 Sfoglia il catalogo di GOLD AVENUE e acquista monete e lingotti d’argento.
GOLD AVENUE offre una strategia che ti consente di acquistare argento da investimento e altri metalli preziosi senza dover pagare l'IVA. Questo metodo è completamente legale e altamente pratico, oltre che sicuro.
Come funziona? Semplice! Le monete e i lingotti d’argento esenti IVA sono custoditi in caveau protetti all’interno di porti franchi sicuri in Svizzera, ovvero zone economiche speciali dove non viene applicata l'IVA.
Quindi, se decidi di comprare argento senza IVA, potrai approfittare dell’esenzione e massimizzare così il tuo budget e i profitti.
Attenzione: per beneficiare dell’esenzione, le monete e i lingotti in argento senza IVA devono rimanere in custodia all’interno del porto franco. Questo significa che i prodotti in argento esenti da IVA sono disponibili soltanto in custodia e non possono essere spediti.
I vantaggi di affidarti a GOLD AVENUE per investire in argento
Il deposito di argento esente IVA presso un porto franco in Svizzera ti consente di:
- Evitare le spese di spedizione e trasporto associate all'acquisto o alla vendita di lingotti e monete d’argento.
- Evitare il pagamento dell’IVA svizzera sull'argento fisico da investimento pari al 8,1%.
- Evitare il pagamento dell’IVA nel tuo paese di residenza (se vivi in Italia e scegli di farti spedire i tuoi prodotti in argento, dovrai pagare l’IVA!).
- Usufruire delle spese di custodia ridotte (o anche nulle) di GOLD AVENUE, che rendono l'investimento ancora più conveniente e sicuro. Infatti, il servizio di custodia è gratuito fino a un valore di € 10.000.
Insomma, se desideri ampliare il tuo portafoglio di metalli preziosi senza incorrere in costi aggiuntivi e senza rinunciare alla più alta qualità, investire in argento senza IVA potrebbe essere un’ottima idea!
👉 Sfoglia il catalogo di GOLD AVENUE e acquista monete e lingotti d’argento
Acquistare prodotti da investimento in argento può essere anche economico! Per esempio, questa moneta d’argento puro da 1 oncia Arca di Noéfa parte della nostra gamma di prodotti in argento senza IVA e ha un prezzo super accessibile. Il prodotto ideale per investimenti e per accrescere la propria collezione!
Non solo IVA: le tendenze e le previsioni per il prezzo dell’argento da investimento
L’argento è da sempre più volatile dell’oro, una caratteristica che può intimorire alcuni investitori, ma che offre anche maggiori opportunità di guadagno.
Non a caso, come ricorda Ole Hansen di Saxo Bank, viene spesso definito “l’oro col turbo”: quando i mercati si muovono, l’argento tende a correre “più e più velocemente” del metallo giallo.
Questa volatilità dipende da diversi fattori. Il mercato dell’argento è più piccolo e meno liquido rispetto a quello dell’oro, quindi anche piccole variazioni nella domanda o nell’offerta possono generare movimenti di prezzo ampi e improvvisi.
A questo si aggiunge la sua forte componente industriale: l’uso in settori come energia solare, elettronica e automotive fa sì che la domanda (e quindi il prezzo) risenta ciclicamente delle fasi economiche globali.
Negli ultimi anni, queste dinamiche hanno reso l’argento protagonista di rally spettacolari: nel 2020 è cresciuto del 142% in meno di cinque mesi, e nel 2025 ha superato i 50 $/oz, il livello più alto degli ultimi quarant’anni.
Una volatilità che richiede attenzione, ma che continua a rendere l’argento uno degli asset più dinamici e promettenti del mercato dei metalli preziosi.
Puoi monitorare la quotazione dell'argento in tempo reale dal nostro sito web, e qui puoi leggere le previsioni per il 2025 di Nicky Shiels, responsabile della strategia metalli presso MKS PAMP.

IVA e argento: la soluzione si chiama GOLD AVENUE
Con GOLD AVENUE puoi investire in argento fisico senza pagare l’IVA, in modo totalmente legale e trasparente. Grazie alla custodia sicura in porto franco svizzero, i tuoi lingotti e le tue monete restano esenti da imposte finché li mantieni nel caveau.
È una soluzione semplice e vantaggiosa che ti permette di diversificare il portafoglio, proteggere i tuoi risparmi e far crescere il tuo patrimonio nel tempo.
Puoi monitorare i prezzi in tempo reale, vendere in qualsiasi momento 24/7 senza commissioni, e gestire tutto direttamente dal tuo smartphone.
Con GOLD AVENUE investi con la sicurezza svizzera, risparmiando sull’IVA e mantenendo il pieno controllo del tuo investimento in argento.