Immagine in oro che rappresenta i 10 principali produttori di oro nel 2020

La Top 10 dei produttori di oro - Edizione 2020

1 minuto di lettura
7 set 2021

Nel 2020, la pandemia globale ha colpito la produzione di oro, portando alcuni dei maggiori paesi produttori a perdere il posto in classifica e facendone entrare di nuovi.

L’anno scorso abbiamo pubblicato la Top 10 dei maggiori produttori di oro nel 2019.

I risultati del 2020 sono ora disponibili, ed ecco i vincitori:

Cina: 368,3 tonnellate

Russia: 331,1 tonnellate

Australia: 327,8 tonnellate

Stati Uniti: 190,2 tonnellate

Canada: 170,6 tonnellate

Ghana: 138,7 tonnellate

Brasile: 107 tonnellate

Uzbekistan: 101,6 tonnellate

Messico: 101,6 tonnellate

Indonesia: 100,9 tonnellate

Ma cos’è cambiato tra il 2019 e il 2020?

· La Cina, la Russia e l’Australia occupano ancora i primi 3 posti in classifica, rappresentando il 31% della produzione di oro mondiale. Tuttavia, l’anno scorso, la produzione cinese è scesa da 383 a 368 tonnellate, segnando un calo per il quarto anno consecutivo. Questo è dovuto principalmente alle politiche ambientali più severe imposte dal governo.

· Gli Stati Uniti sono riusciti a mantenere il quarto posto ma, per la prima volta in anni, la loro produzione di oro è scesa al di sotto delle 200 tonnellate.

· Il Ghana è ormai l’unico paese africano nella Top 10 ed è il maggiore produttore della regione, davanti al Sudafrica.

· Anche il Perù ha perso il posto in classifica, lasciando spazio all’Uzbekistan, che ha aumentato significativamente la sua produzione l’anno scorso, passando da 94,6 tonnellate nel 2019 a 101,6 tonnellate.

· Infine, l’Indonesia è riuscita a entrare nella Top 10 grazie a un aumento del 9,3% della sua produzione di oro, passando da 92,3 tonnellate nel 2019 a 100,9 tonnellate nel 2020.

In generale, la produzione di oro mondiale nel 2020 è stata pari a 3.478,1 tonnellate contro le 3.652,8 tonnellate del 2018 e le 3.597,2 tonnellate del 2019, in leggero calo per il secondo anno consecutivo.

Indubbiamente la pandemia da Covid-19 ha contribuito a questo calo, ma secondo il World Gold Council l’offerta globale e la domanda di oro da parte dei consumatori hanno continuato a crescere rispetto ai livelli raggiunti nel 2020.

E poiché la domanda e l’offerta sono tra i fattori determinanti per il prezzo dell’oro, sarà interessante osservare come il miglioramento della situazione possa influire sul prezzo dell’oro nei prossimi mesi.

A risentirci!🤓