
La settimana in breve: inflazione USA ancora alta, via alla fusione ETH

17/09/22: ad agosto l’inflazione USA aumenta più del previsto, le azioni scendono al minimo dal 2020, il massiccio aggiornamento del software di Ethereum è stato completato. E molto altro.
Notizie dal mondo degli investimenti
⚡ Allarme inflazione! I prezzi al consumo negli Stati Uniti sono inaspettatamente cresciuti dell’8,3% ad agosto, accelerando l’inflazione sottostante, mentre continuano a salire gli affitti e le spese sanitarie, spingendo la Federal Reserve ad innalzare i tassi di interesse di 75 punti base la prossima settimana. (Reuters)
“La Fed è quasi sicura di aumentare i tassi in modo aggressivo la settimana prossima, probabilmente di 75 punti base, e respinge nettamente le voci di una possibile pausa a breve termine nel ciclo di inasprimento”, ha dichiarato Sal Guatieri, economista senior di BMO Capital Markets di Toronto.
💡Citazione della settimana
“Due anni e mezzo dopo il primo lockdown [da Covid], l’economia è ancora strana: può volerci più di un anno per avere una lavastoviglie, svariati mesi per rinnovare un passaporto, alle aziende manca personale, i negozi rimangono regolarmente senza alcuni articoli essenziali come gli antidolorifici e, ovviamente, l’inflazione è alta”, scrive Allison Schrager di Bloomberg.
🤓Leggi il nostro SPOTLIGHT per sapere come combattere l’inflazione alle stelle con alcuni semplici trucchetti.

💥Crollo in borsa: le azioni hanno registrato la peggior giornata dal 2020 dopo una svendita generalizzata seguita alla pubblicazione dei dati relativi all’inflazione, più alti del previsto, che hanno innescato il timore degli investitori di un maxi aumento dei tassi da parte della Fed la settimana prossima. I rendimenti dei titoli di Stato USA sono saliti e il dollaro si è rafforzato. (Bloomberg)
Sul tabellone l’S&P 500 è sceso di oltre il 4%, mentre l’indice tech Nasdaq 100 ha perso più del 5% – sono proprio le azioni sensibili al rendimento ad aver registrato il calo peggiore. Entrambi gli indici di riferimento hanno subito il peggior calo giornaliero dal 2020.
🤓Oro, Bitcoin o azioni? Qual è il miglior investimento oggi? Per scoprirlo leggi il nostro SPOTLIGHT.

⭐ All’inizio della settimana, il prezzo dell’oro è sceso ai minimi in quasi 2 mesi, al di sotto della soglia dei 1.700 $, mentre le previsioni relative all’aumento dei tassi da parte della Fed si fanno sempre più aggressive.
“Il mercato dell’oro ha chiaramente integrato l’approccio più aggressivo da parte della Fed in vista del meeting della settimana prossima, che rispecchia la determinazione della banca centrale a contrastare l’inflazione”, ha dichiarato Carsten Menke, responsabile della ricerca next-generation per Julius Baer.
🤓Leggi il nostro SPOTLIGHT per sapere in che modo gli aumenti dei tassi di interesse possono influire sul prezzo dell’oro.

Le due principali criptovalute, Bitcoin ed Ethereum, sono calate di circa il 5% in seguito alla pubblicazione degli ultimi dati relativi all’indice dei prezzi al consumo. (Decrypt)
Poco dopo l’uscita delle cifre del CPI, il Bitcoin ha mandato in fumo i guadagni effettuati nel corso della settimana. La settimana scorsa il Bitcoin si era impennato, uscendo dal minor trading range in circa due anni, mentre il dollaro crollava, facendo crescere la domanda per gli asset più rischiosi.
🤓Meglio comprare oro o Bitcoin? Per scoprirlo leggi il nostro SPOTLIGHT.
Ethereum ha completato uno dei più grandi aggiornamenti software della storia cripto, rinnovando la sua rete blockchain. Il cosiddetto “Merge” è stato pensato per ridurre il consumo energetico della criptovaluta di oltre il 99%. (Bloomberg)
Con la fusione, i potenti computer utilizzati per le transazioni in rete sono stati sostituiti con dispositivi più efficienti che sfruttano il token nativo della rete (Ether), localizzato in speciali portafogli di staking.
L’aggiornamento è stato completato giovedì, come annunciato in un post su Twitter dal cofondatore di Ethereum, Vitalik Buterin.

I prezzi del petrolio grezzo raggiungeranno un range di 100 $ al barile entro la fine dell’anno a causa dell’aumento della domanda di carburante per l’aviazione e di benzina, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, ha dichiarato Stephen Schork, presidente di The Schork Group. (Bloomberg)
“Con l’avvicinarsi delle festività, la domanda di carburante per l’aviazione aumenterà, come pure quella di benzina e diesel. Sarà il prossimo potenziale catalizzatore che potrà farci riprendere e che riporterà il prezzo del petrolio a un range di 100 $”, ha detto Schork.
Immagine della settimana

L’opinione
Guida a un’economia pandemica permanente: non ci sarà un ritorno alla normalità, e alcune questioni non sono destinate a sparire facilmente. Indovinate quali sono? Ecco un indizio: una inizia con la I e finisce con la E. (Bloomberg Opinion)
“L’incertezza legata all’inflazione è sinonimo di maggiore volatilità nei mercati finanziari. Quando la supply chain e il mercato del lavoro si riprenderanno, l’inflazione in qualche modo si attenuerà e si stabilizzerà, e questo aiuterà a stabilizzare i mercati finanziari. Ma ci vorrà molto tempo prima che l’inflazione ritorni a o al di sotto del 2%”, scrive Allison Schrager di Bloomberg.
Altre notizie

Federer, all’età di 41 anni, ha annunciato il suo ritiro dal tennis professionistico dopo aver subito una serie di interventi al ginocchio. Nel corso della sua carriera, Federer ha vinto 20 tornei del Grande Slam e ha contribuito ad aprire un’era d’oro per il tennis maschile, insieme ai rivali Rafael Nadal e Novak Djokovic. (Bloomberg)
Roger Federer ha annunciato su Twitter che giocherà il suo ultimo torneo ATP la settimana prossima a Londra, in occasione della Laver Cup.

La morte della regina Elisabetta II potrebbe significare uno spostamento di 18 miliardi di sterline nelle finanze della famiglia reale. Le vaste proprietà che costituiscono il patrimonio della monarchia britannica cambieranno mano. (Bloomberg)
“È un tipo di business a sé stante. Hanno tutta una serie di beni tangibili e di costi operativi”, David Haigh, CEO della società di consulenza Brand Finance.
E infine…
Il settantennale regno della regina Elisabetta II verrà ricordato per molti eventi storici. Gli appassionati di video game ricorderanno la trovata pubblicitaria di un pubblicitario ormai deceduto che inviò a Sua Maestà una Wii placcata in oro. (Ars Technica)
Questo aggeggio unico nel suo genere, che risale al 2009, oggi vale intorno ai 36.000 $.
Alla prossima settimana!