
La settimana in breve: Il FMI avverte, problemi in e con la Cina

28/07/21: L’FMI ha allertato le banche centrali sul tema dell’inflazione, Tesla dichiara oltre 1 miliardo di dollari di utile netto, problemi nella relazione tra America e Cina, un’analisi SWOT dell’oro e molto altro.
Notizie dal mondo degli investimenti
Il recente e inesorabile aumento dei prezzi rende sempre più probabile che le banche centrali decidano di rivedere il loro orientamento estremamente accomodante in termini di politica monetaria e di procedere al tapering.
L’FMI sta prefigurando anche la possibilità che un maggiore sostegno finanziario da parte dei governi possa inasprire la pressione inflazionistica, inoltre, pur confermando una previsione di crescita del 2021 pari al 6%, l’FMI ha ora rivisto le sue prospettive per il 2022.
Mercoledì è il grande giorno: Oro Vs. la Federal Reserve. L’eventuale menzione del tapering da parte della Fed nell’annuncio del tasso di interesse programmato per oggi avrà, secondo gli analisti, l’influenza maggiore sull’oscillazione del prezzo dell’oro della settimana.
"Se la dichiarazione della Fed non conterrà indicazioni in merito alla presenza del tapering nel prossimo futuro e se anche il suo Presidente Powell non farà riferimento a questo possibile scenario in conferenza stampa, riteniamo plausibile un indebolimento del dollaro americano e un conseguente vantaggio per l’oro,“ ha dichiarato Daniel Briesemann, analista di Commerzbank.
“Sono consapevoli [i cinesi] della bolla speculativa e stanno tentando di limitare i danni prima che questa scoppi e crei un impatto ancora maggiore? Oppure sono il “canarino” che dice che la ripresa ha già raggiunto il culmine? O entrambe? Non possiamo fare a meno di chiedercelo. Se anche una delle due fosse vera, allora l’equity statunitense sarebbe a rischio di spillover,” afferma Sven Henrich, fondatore di NorthmanTrader.com
L’azienda di auto elettriche creata da Elon Musk ha superato qualsiasi tipo di aspettative.
Tuttavia, Musk ha evidenziato come le problematiche della catena di distribuzione per i moduli di sicurezza chiave dei veicoli Tesla si siano rivelate una “grande sfida di questo trimestre” che ha finito per limitare la produzione aziendale sia a Fremont, California, che a Shanghai.
Restando in tema di catena di distribuzione...
I collegamenti ferroviari interrotti, compresi quelli da e verso i porti internazionali, sono destinati a causare importanti ritardi e interruzioni nella catena di distribuzione globale: Thyssenkrupp, il colosso tedesco della produzione di acciaio, non era già più in grado di ottenere materie prime a causa delle inondazioni.
“Questo alla fine avrà un effetto a catena su settori come l'industria automobilistica, gli elettrodomestici e cose del genere,” ha dichiarato Tim Huxley, CEO di Mandarin Shipping.
L’opinione
Altre notizie
”Penso che sarà davvero difficile ed è possibile che questa relazione, già piuttosto complessa, finisca per trasformarsi in una rivalità di lunga durata,” ha dichiarato Scott Kennedy del Center for Strategic and International Studies.
Un incontro programmato tra Biden e Xi al vertice del G20 questo autunno potrebbe essere un barlume di speranza per allentare le relazioni tra i due paesi: “Anche se la relazione non è migliorata di una virgola, penso che questi due leader reputino importante questa relazione e vogliano parlare tra loro, spiegarsi e vedere se è possibile trovare una strada comune da percorrere,” ha aggiunto.
“La NASA ha deviato dalla sua strategia di acquisizione a doppia fonte originale a causa di problemi di budget percepiti a breve termine e questa offerta rimuove quell'ostacolo,” dichiara Bezos parlando dell'offerta della sua compagnia rispetto a quella di Musk.
In una lettera indirizzata alla Nasa, Bezos ha ribadito la sua presa di posizione piuttosto severa nei confronti di SpaceX, sostenendo che Blue Origin si farebbe carico dei costi della missione spaziale per verificare la sua tecnologia se, in cambio, venisse stipulato un contratto stabile a prezzo fisso.
E infine…
Hend Zaza, dodicenne siriana nonché la più giovane atleta delle Olimpiadi di Tokyo, viene sconfitta dall’austriaca Liu Jia nel tennis tavolo. La seconda atleta più giovane della competizione è la dodicenne giapponese Kokona Hiraki, che si batterà contro Sky Brown, la skateboarder che gareggia per la Gran Bretagna.
Alla prossima settimana!