
La settimana in breve: Stretta sulle cripto nel Regno Unito, allarme recessione

30/06/21: Gli analisti prevedono una settimana al rialzo per l’oro, l’autorità di vigilanza finanziaria britannica vieta alla principale piattaforma di scambio di criptovalute al mondo di operare nel paese. E molto altro.
Notizie dal mondo degli investimenti
La settimana scorsa, l’oro ha chiuso in rialzo di circa l'1% dopo un forte calo seguito all’annuncio di un aumento dei tassi da parte della Fed la settimana precedente.
All’inizio di questa settimana, l'S&P 500 è salito di quasi il 14% dall’inizio dell’anno, il Dow del 12,5% su base annua e il Nasdaq dell'11,4% nel 2021.
“Sono certo che vedremo qualcosa di più di 70.000 $ entro la fine dell’anno. Credo che possiamo aspettarci che tutto il FUD [“fear, uncertainty, doubt” ovvero “paura, incertezza, dubbio”] che abbiamo visto nelle ultime settimane possa determinare un andamento stabile del mercato nel corso dell’estate”, ha dichiarato Jason Urban, co-responsabile di Galaxy Digital Trading per Galaxy Digital.
Tuttavia, Binance ha dichiarato che la notifica non avrebbe avuto alcun “impatto diretto” sui servizi offerti dal sito Binance.com poiché gli scambi di criptovalute in essere non sono basati nel Regno Unito. La decisione della Finance Conduct Activity (FCA) non avrà ripercussioni sui cittadini residenti nel Regno Unito che utilizzano il sito per comprare e vendere criptovalute.
Binance.com è una delle maggiori piattaforme di scambio di criptovalute al mondo, e offre una vasta gamma di servizi finanziari, tra cui l’acquisto e il trading di numerose criptomonete.
Facebook è la quinta società statunitense a raggiungere il traguardo, dopo Microsoft, Apple, Amazon e Alphabet, la società madre di Google.
Altre notizie
“Ammetto che questi effetti sono maggiori del previsto, e potrebbero rivelarsi più persistenti di quanto credevamo. Ma i dati in entrata sono in linea con la tesi che questi fattori sono destinati a scemare nel tempo, e che l’inflazione scenderà quindi verso i nostri obiettivi, cosa che monitoreremo con attenzione”, ha dichiarato Powell.
*Leggete il nostro SPOTLIGHT su Sam Zell.
“Ogni giorno vedo segni evidenti di un’inflazione non transitoria, e temo che la Fed stia rimanendo indietro e si ritrovi nella posizione di dover rincorrere, e la storia insegna che quando è la Fed a rincorrere ci si può trovare in situazioni molto spiacevoli”, ha dichiarato alla CNBC Mohamed El-Erian, capo consigliere economico di Allianz.
E se la Fed non dovesse riuscirci, potrebbe essere costretta ad aumentare i tassi d’interesse e ad inasprire la sua politica monetaria più velocemente del previsto.
“Di solito, si finisce in recessione perché ci si ritrova a frenare di colpo invece di togliere gradualmente il piede dall’acceleratore, e penso sia quello che succederà”, ha aggiunto El-Erian.
“I criteri sono un tasso d’inflazione sostenibile, di almeno il 2%, e la piena occupazione”, ha dichiarato Rosengren in un’intervista diffusa da Yahoo Finance. “Penso sia assai probabile che questo avvenga entro la fine dell’anno prossimo, ma dipenderà se l’economia migliora quanto mi aspetto”, ha dichiarato Eric Rosengren, presidente della Federal Reserve Bank of Boston.
Secondo i dati, la metà dei 64,3 milioni di persone che hanno richiesto il sussidio di disoccupazione non ha ricevuto alcun aiuto nell’ambito del programma.
E infine…
“Dopo aver osservato molte famiglie super ricche, ecco il mio consiglio: lasciate ai figli abbastanza per poter fare qualsiasi cosa, ma non abbastanza perché non facciano niente”, ha dichiarato Buffett in un comunicato agli azionisti.
Ma non lasciatevi ingannare: non è che i figli di Buffett, che hanno una sessantina d’anni, non abbiano ricevuto nulla dal padre. Pare che ognuno di loro abbia una fondazione da 2 miliardi di dollari fondata da Warren.
Alla prossima settimana!