Se stai pensando di investire in oro fisico, una delle prime domande che ti troverai ad affrontare è:
👉 meglio comprare monete d’oro o lingotti?
A prima vista la differenza può sembrare solo estetica: le monete sono rotonde, i lingotti rettangolari. In realtà, si tratta di due forme d’investimento molto diverse, con vantaggi e caratteristiche uniche a seconda dei tuoi obiettivi, del budget e di come desideri gestire il tuo oro nel tempo.
I lingotti d’oro da investimento sono generalmente scelti da chi punta su quantità maggiori e su una strategia di lungo periodo, per via dei prezzi più vantaggiosi per grammo.
Le monete d’oro, invece, offrono maggiore flessibilità, riconoscibilità internazionale e spesso anche un valore storico o collezionistico.
Molti investitori esperti scelgono di possedere entrambi i formati, proprio per bilanciare efficienza e liquidità.
In questa guida scopriremo insieme la differenza tra monete d’oro e lingotti, i relativi costi, le opportunità di rivendita e come scegliere la soluzione più adatta a te.
Per una panoramica più ampia sul metallo giallo, leggi anche: tutto quello che devi sapere sull’oro fisico
